====== Differenze ====== Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
playground:playground [2007/09/15 11:59] raffaele |
playground:playground [2012/10/13 12:25] (versione attuale) |
||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
+ | ====== PlayGround ====== | ||
- | |||
- | === UBUNTU 7.04 - Problemi "Effetti desktop 3D" === | ||
- | == Non si vedono le cornici delle finestre == | ||
- | |||
- | |||
- | Al sottoscritto è capitato di installare UBUNTU 7.04 su due pc diversi, entrambi con scheda grafica Nvidia ma di "generazioni" diverse (Ge Force MX 440 e Ge Force FX 5500). In seguito ho aggiornato, installato i driver proprietari, ecc. | ||
- | Abilitando gli effetti grafici la prima volta tutto ha funzionato a meraviglia fatto salvo che al riavvio, le cornici delle finestre non si vedevano più. Per "cornici" intendo quelle con il titolo delle finestre e i punsanti "_ # X" per chiudere, minimizzare, estendere. Il problema sembra derivi da una errata configurazione di xorg.conf, rieditato dall'installazione del driver Nvidia. Dopo tentativi di tutti i generi la soluzione l'ho trovata con il seguente comando da console: | ||
- | |||
- | sudo nvidia-xconfig --composite --add-argb-glx-visuals | ||
- | |||
- | Dopo aver spento e riacceso il pc ho quindi potuto godermi le meraviglie di Compiz. | ||
- | |||
- | :-D |