Serata “ENERGIA” – Venerdì 9 ottobre ore 21.00 II parte

Va in onda la seconda puntata di “Serata ENERGIA”. Un nutrito pubblico, interessato ed anche competente, ha ascoltato, discusso, divagato, con Andrea Fanelli nella prima serata di venerdì 2 ottobre. La dialettica di Andrea è tale da rendere comprensibile a tutti e soprattutto non noioso, un tema immenso come l’energia che, per ovvi motivi, ha necessità anche di un linguaggio tecnicistico. Speriamo presto di poter pubblicare i link che ci ha promesso Andrea così come la sua bibliografia.

Anche se non avete partecipato alla prima serata, è possibile seguire i temi trattati da Andrea Fanelli.

Serata “ENERGIA” – venerdi 2 ottobre ore 21.00

fanelli “Comprereste un auto da uno che ha una faccia così?” (cit. *) Forse no, ma Lui vi consiglierebbe di certo l’auto che consuma meno, che inquina meno, ecc. Il nostro esperto di “energia”, l’ing. Andrea Fanelli in una serata a tema. Vi parlerà dei nostri tempi e di quelli che verranno, che direzione ha preso il mondo, ecc. ma soprattutto quello che possiamo fare noi, semplici cittadini nelle nostre case per risparmiare energia o produrla a beneficio delle nostre tasche e dell’ambiente.

Vi aspettiamo numerosi, venerdì 2 ottobre presso  i locali della Circoscrizione 3 (ex 4) di via Dragoni a Forlì.

Con l’occasione sarà presentato il programma dei corsi autunnali di informatica.

* Tipica frase ricorrente durante la campagna elettorale americana.  I media sottopongono i volti dei candidati, all’opinione pubblica per misurarne il gradimento epidermico. Andrea Fanelli, al momento, non ha ambizioni presidenziali! 🙂

Corso Linux: “Ultima puntata” venerdì 3 aprile

Venerdì 3 aprile sarà l’ultima serata del Corso Linux. Ultima ma non ultima! Ha riscosso molto successo la lezione sulla Bash di Ivan che si è reso disponibile per altri incontri sul tema. Nelle due ore di giovedì ha elencato e spiegato i comandi rudimentali rendendosi conto che per sviluppare tutto ciò che aveva preparato, gli sarebbero occorse almeno altre tre serate. Si spera di organizzarle prima dell’estate. Comunque, per l’ultimo appuntamento previsto, si parlerà di macchine virtuali con particolare riferimento a Virtual Box.

Vi aspettiamo!

Continua il Corso Linux. Doppio appuntamento per il 26 e 27 marzo

Continua il Corso su Linux del FoLUG. Per la terza settimana è fissato un doppio appuntamento: giovedì 26 è prevista una lezione sulla bash (alias console, alias terminale) tenuta da Ivan. Viste le sue competenze e la sua verve discorsiva, a ragione lo ritengo un appuntamento da non perdere. Possono partecipare anche coloro che non sono intervenuti alle prime due serate di Corso. Mentre venerdì 27 si alterneranno Raffaele, Davide e Riccardo con il programma previsto.

Una foto dei partecipanti alla seconda lezione.

















Promemoria: link ad alcuni siti di cui si è parlato durante l’ultima lezione.

Appunti di informatica libera in pdf
Il file e di 149Mbyte e conviene usare un download manager tipo “Downthemall” che è una estensione di Firefox.

Sito con l’elenco e le funzioni di tutti i comandi da console.

Ubuntu-it
Il sito di riferimento per la comunità italiana di Ubuntu, Kubuntu, Xubuntu.

CORSO su LINUX dal 13 marzo

Mentre è ancora in svolgimento il Corso sui programmi Open Source per Windows, annunciamo la partenza del “CORSO su Linux”.

Prima serata venerdì 13 marzo alle ore 21.00.

Per evitare intasamenti della nostra mailing list, l’unico modo per l’iscrizione al Corso è di lasciare un commento a questo articolo come indicato anche sul (ISCRIZIONI CHIUSE ) Il volantino qui con il dettaglio degli argomenti.

In questa sessione il Corso avrà un andamento con una difficoltà crescente.

Corso “OPEN SOURCE PER WINDOWS” dal 20 febbraio

Sono aperte le iscrizioni al Corso “OPEN SOURCE PER WINDOWS” che subisce uno slittamento di una settimana da quanto già annunciato.

Le serate sono: il 20 e 27 febbraio e il 6 marzo.

Per l’iscrizione è sufficiente lasciare un commento a questo articolo.
Per lasciare un commento è sufficiente cliccare sul titolo di questo articolo (la scritta: Corso “OPEN SOURCE PER WINDOWS” dal 20 febbraio) e poi nei campi preposti lasciare il poprio nome e indirizzo e-mail.

Saranno avvisati per e-mail anche tutti coloro che ci hanno contattato durante la Fiera dell’Elettronica e coloro che hanno lasciato commenti ai precedenti articoli del blog in merito ai corsi.

Il nuovo volantino con i dettagli del Corso lo puoi scaricare qui.