Quest’anno il linuxday si svolgerà presso la sede di interpreti e traduttori in via Oberdan 2. Per maggiori informazioni potete consultare la pagina web https://www.folug.org/linuxday.
Una risposta a “News Linuxday”
I commenti sono chiusi.
Quest’anno il linuxday si svolgerà presso la sede di interpreti e traduttori in via Oberdan 2. Per maggiori informazioni potete consultare la pagina web https://www.folug.org/linuxday.
I commenti sono chiusi.
Questo il comunicato stampa:
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Sabato 28 Ottobre si terrà la sesta edizione del Linux Day, evento nazionale dedicato GNU/Linux e al software libero.
In tutte le principali città d�??Italia si articola una serie di eventi che concorrono alla buona riuscita della manifestazione nazionale, promossa dall�??Italian Linux Society (ILS) con lo scopo di promuovere Linux, il software libero e le forme di diffusione libera della cultura.
A Forlì anche quest�??anno ad organizzare l�??evento è l�??associazione culturale di promozione sociale FoLUG, una delle prime nate sul tema in Italia, in collaborazione con il Comune ed il Polo Scientifico didattico di Forlì. L�??evento si terrà dalle ore 10 alle ore 18 presso la sede della Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori, in via Oberdan n° 2.
Durante la giornata verranno effettuate dimostrazioni pratiche e presentazioni tematiche, il cui programma è pubblicato sul sito https://www.folug.org, e verrà fornita assistenza gratuita per l�??installazione e la configurazione di software libero a chi porterà il proprio computer.
Tra gli argomenti che verranno trattati durante la giornata ci saranno sicurezza, utilizzo di software libero come sistema multimediale centralizzato, I blog con WordPress, le licenze d�??uso Creative Commons, Wikipedia, etc.
Il software libero è diventato uno strumento di uso comune, spesso sfruttato senza comprenderne filosofia e modalità di produzione. In realtà metodi e filosofia del software libero sono insieme strumenti di promozione sociale, capaci di cambiare la abitudini delle persone e contribuire al miglioramento della qualità della vita, grazie ai contributi che possono fornire alla libertà di comunicazione e decentralizzazione delle fonti di informazione.
Ai visitatori verranno distribuiti gratuitamente, fino ad saurimento scorte, materiale informativo e CD-Rom con software libero realizzati dal Comune di Forlì. Per qualsiasi informazione è possibile contattare l�??associazione tramite l�??indirizzo email folug-cons@lists.linux.it.